Cos’è:
Detergente a base di acido solfammico, contenente sequestranti, tensioattivi ed inibitori di corrosione. Esente da acidi forti (muriatico).
Cosa fa:
Per l’asportazione di efflorescenze, residui cementizi, calcarei, di imbiancatura e ruggine superficiale.
Come si usa:
Su pietre, graniti, marmi e ricomposti non lucidati; su ceramici resistenti (fare test preliminare). Versarlo puro o diluito in acqua e frizionare con monospazzola munita di dischi medio-duri o con spazzole di plastica. Asportare il residuo con aspiraliquidi oppure con stracci e spugne. Sciacquare con acqua, aspirare e completare l’asciugatura passando lo straccio pulito. La superficie asciutta deve mostrarsi pulita. Ripetere se necessario.
Lo scelgo perché:
Non esala vapori tossici;
Disincrosta con azione controllata;
È utilizzabile nelle lavasciuga e nelle idropulitrici.
Non usare su materiali calcarei lucidati (marmi).