Cos’è:
Microemulsione acquosa stabilizzata di resine dure funzionalizzate, tonalizzanti, sinergici e coformulanti livellanti ad alta penetrazione nelle porosità, ed elevata resistenza chimico-fisica e fotochimica.
Cosa fa:
Trattamento completo: finitura protettiva idrorepellente, antimacchia, antiefflorescenza e antiusura a lucentezza satinata e bassa tonalizzazione. Ideale per cotto e terrecotte e tutti i materiali lapidei naturali e artificiali a medio alto assorbimento, posti all’esterno. Si raccomanda di eliminare eventuali fonti di umidità di risalita dal sottofondo e ristagni d’acqua. Nel caso applicare preventivamente una mano di SUPERIDROBLOCK (GEAL). Protegge dalle infiltrazioni dell’acqua, anche in presenza di crepe sottili. Può essere applicato su materiali protetti precedentemente con idrorepellenti di profondità Geal.
Come si usa:
Si applica in una o due mani, secondo l’esigenza, lasciando asciugare almeno 1 ora tra una mano e l’altra. Stendere sul materiale con spandicera, vello o a straccio e sulle pareti usare pennellessa procedendo dal basso verso l’alto. Prima dell’applicazione pulire e far asciugare la superficie. Evitare colature e permanenza di eccessi, da rimuovere prima che il prodotto asciughi. È necessario evitare l’applicazione su superfici troppo calde oppure con temperature inferiori a 10°C o in previsione di pioggia nelle ore successive. Per la manutenzione conservativa e prima della rigenerazione periodica effettuare il lavaggio con Service Acido (Geal) diluito al 30-50% nel caso in cui la superficie presenti sporco di polvere, terra o residui calcarei. Per eliminare “sbiancature” anche localizzate usare Service Solvacid (Geal) diluito in acqua al 10-30%.
Lo scelgo perché:
Resiste agli agenti atmosferici e all’usura;
È ideale per il trattamento “Fai-da-te”;
Rende facile la pulizia e la conservazione del materiale.